Itinerario:
Santa Rita da Cascia: Inizia la giornata visitando il Santuario di Santa Rita da Cascia, un luogo di grande spiritualità e devozione. Puoi ammirare la chiesa, che custodisce le reliquie di Santa Rita, e passeggiare nel suggestivo chiostro. Se ti interessa la storia, puoi anche visitare il Museo dedicato a Santa Rita, che racconta la vita della santa e la sua figura di meditazione e sacrificio. Non perdere la Chiesa di San Francesco, che è un’altra perla di Cascia, legata alla tradizione francescana.
Roccaporena: Dopo Cascia, dirigiti verso Roccaporena, un piccolo borgo incastonato tra le montagne, che è stato il luogo natale di Santa Rita. Qui puoi visitare il Santuario di Roccaporena, un complesso che include la casa natale di Santa Rita, la chiesa di Santa Maria e la cappella di San Giovanni. Puoi fare una passeggiata nei sentieri di montagna che circondano il paese, godendo della natura incontaminata e dei panorami mozzafiato. Un momento particolarmente suggestivo è la visita alla grotta di Santa Rita, dove la santa si rifugiava per la preghiera.
In entrambe le località, il tempo sembra scorrere più lentamente, avvolto da un’atmosfera di serenità e spiritualità. È una giornata che unisce la storia religiosa, la bellezza naturale e un senso di pace interiore.
Le Nostre partenze:
Prenotazioni entro e non oltre il 30/04/2025