La visita a San Giovanni Rotondo inizia con un pellegrinaggio alla Chiesa di San Pio da Pietrelcina, dove potrai rendere omaggio alla tomba di Padre Pio, una delle mete più significative di fede. Nella chiesa, moderna e suggestiva, si trova anche il Monumento a Padre Pio e il Museo dedicato alla sua vita e alle sue opere. Dopo aver visitato il santuario, è possibile esplorare il Convento dei Cappuccini, dove Padre Pio ha vissuto per molti anni.
Nel pomeriggio, puoi passeggiare nel centro del paese, visitando il Centro di Spiritualità Padre Pio, un luogo che offre un’atmosfera di pace e raccoglimento. Nelle adiacenze del convento dove è vissuto San Pio da Pietrelcina è sorta la Via Crucis monumentale, in granito e bronzo, opera dello scultore siciliano Francesco Messina, motivo di richiamo anche per gli amanti dell’arte, i quali si mescolano ai milioni di pellegrini che giungono in questi luoghi santi,e, per concludere, una sosta al Piazzale Santa Maria delle Grazie, dove si trovano numerosi negozi di souvenir religiosi, arricchirà la tua esperienza.
Infine, non perdere una visita alla Chiesa del Crocifisso, dove Padre Pio pregava spesso e che conserva un’importante atmosfera di serenità e spiritualità.
Una giornata a San Giovanni Rotondo offre una perfetta combinazione di spiritualità, storia e tranquillità.
Le nostre partenze:
Partenze anche da: