Itinerario:
Una giornata tra Maiori e Minori: il Sentiero dei Limoni
Situate nel cuore della splendida Costiera Amalfitana, Maiori e Minori offrono un perfetto mix di bellezze naturali, cultura e gastronomia. Maiori, con la sua lunga spiaggia sabbiosa, è ideale per una passeggiata sul lungomare e per scoprire la storia del borgo attraverso la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Castello di San Nicola. Minori, più raccolta e suggestiva, è famosa per i suoi profumi di limone, la Villa Romana e le delizie della tradizione pasticcera. Un sentiero panoramico, il “Sentiero dei Limoni”, collega i due paesi regalando viste mozzafiato sul mare.
Inizia la tua giornata a Maiori, una delle località più affascinanti della Costiera Amalfitana. Da qui, imbocca il Sentiero dei Limoni, un percorso panoramico che collega Maiori a Minori attraverso il pittoresco villaggio di Torre. Questo sentiero, lungo circa 3 km, si snoda tra limoneti terrazzati, uliveti e antiche mulattiere, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulla costa rocciosa .
Durante il cammino, potrai ammirare la bellezza dei limoni sfusato amalfitano, coltivati secondo metodi tradizionali che conferiscono loro un aroma unico. Il percorso è di difficoltà medio-facile e adatto anche a famiglie con bambini .
Arrivato a Minori, concediti una pausa in una delle pasticcerie locali per assaporare una delizia al limone o una torta ricotta e pere, specialità della zona .
Se desideri prolungare la tua escursione, puoi deviare verso Ravello, salendo al Convento di San Nicola per godere di una vista panoramica che spazia fino alla Costa del Cilento.
Le Nostre partenze: